L’obiettivo del progetto è la costruzione di una nuova villa unifamigliare nel cantone Jura della Svizzera francese. L’edificio è pensato come una sovrapposizione dinamica di volumi dalle linee semplici e pulite che generano parti piene utilizzate dai locali d’abitazione e parti vuote che vengono sfruttate come terrazzi o porticati. A livello planimetrico l’abitazione è organizzata su due livelli con zona giorno, servizi ed autorimessa con centrale termica al piano terra e zona notte al piano primo. Il piano terra è composto da ingresso, zona living e studio, zona pranzo e cucina con dispensa. La zona giorno affaccia sul giardino di pertinenza e su un ampio pergolato di fronte alla zona pranzo. Sempre al piano terra trovano spazio i locali di servizio come la lavanderia, il guardaroba ed il bagno a servizio della zona giorno.
Il piano primo è invece costituito da camera padronale con bagno privato e cabina armadio, due camere e servizio igienico distribuite da un luminoso disimpegno.
L’edificio è parzialmente interrato sul lato nord per seguire la naturale conformazione del terreno, mentre sul lato sud trovano spazio ampie vetrate della zona giorno e delle camere.
I materiali utilizzati sono l’intonaco bianco per le pareti, l’acciaio per i parapetti ed ilklegno utilizzato come struttura per il pergolato ed i frangisole e per il rivestimento della zona d’ingresso e del portone del garage.
DISEGNI:
- pianta piano terra
- pianta piano primo
- prospetto sud
- prospetto ovest
- sezione a-a
- sezione b-b
IMMAGINI 3D:
- vista sud
- vista sud-est
- vista sud-ovest
- vista sud-ovest
- vista sud-est
- vista sud
Tag:abitazione unifamigliare, architettura, Interior Design, pergolato, portico, villa indipendente, volumi